Sabato prossimo 14 maggio ore 20.30 la sala teatro di Spazio Sant’Anna ospiterà il primo appuntamento della rassegna di eventi del Progetto In s(i)eme, dal titolo: SESSO E FAMIGLIA: una questione complicata? Non si tratta di una semplice conferenza ma un dialogo aperto tra genitori e figli* per parlare di sesso con due professioniste d’eccellenza.
Ospiti dell’incontro saranno, infatti, la dottoressa Anna Castagna, educatrice, psicologa esperta in sessualità e attiva divulgatrice su temi della sessualità e del piacere, anche per le persone con disabilità www.annacastagna.it; e la dottoressa Laura Onor, psicologa psicoterapeuta e sessuologa.
Con loro sul palco, la psicologa Roberta Mari, che modererà il talk, e due rappresentanti di figli* e genitori che si faranno portavoce degli interrogativi emersi dai questionari tematici diffusi in queste settimane(1).L’idea della serata, la prima di tre incontri sul rapporto genitori e figli*, nasce dall’esigenza di SPAZIO ISA, il gruppo informale di giovani, creatosi a Spazio Sant’Anna, per offrire occasioni di confronto su Identità, Sessualità e Affettività (ISA).
“SESSO E FAMIGLIA: una questione complicata?” non si concluderà con la serata di sabato 14, ma proseguirà con due gruppi di confronto per rielaborare i contenuti emersi durante il talk. Il primo, martedì 17 maggio, dalle ore 18:00 alle ore 19:00, sarà rivolto ai figli*; il secondo, mercoledì 18 maggio, nello stesso orario, ai genitori. A condurre i due appuntamenti Manola Vadalà, psicologa, psicoterapeuta e sessuologa del Centro per la Famiglia, servizio con sede a Spazio Sant’Anna, dove si svolgeranno gli incontri.
L’iniziativa fa parte del progetto “In s(i)eme, Reti educative per coltivare aspirazioni”, che nasce come strumento di contrasto alla povertà educativa, sostenuto dal Fondo Povertà della Fondazione Comunitaria del VCO, con il sostegno del Comune di Verbania e del Consorzio dei Servizi Sociali del Verbano – CSSV, entrambi partner di progetto insieme ad Associazione 21 marzo di Verbania, capofila, Cooperativa Sociale Universiis e Cooperativa Sociale La Bitta.

SE AVETE QUALCHE DOMANDA CHE NON RIUSCIRE A FARE AI VOSTRI GENITORI, O QUALCHE DOMANDA A CUI NON SAPETE RISPONDERE AI VOSTRI FILI, COMPILARE I QUESTIONARI A VOI DEDICATI. Durante l’incontro di sabato 14 verranno proposte alle ospiti in sala dal Gruppo Giovani.
Questionario per figli* > https://forms.gle/iSyToN2rRUpL1wej6
Questionario per genitori > https://forms.gle/s3kHx3MwZrpCFnnV6
SE SIETE INTERESSATI A PARTECIPARE ALLA SERATA PRENOTAZIONI SU EVENTBRITE
Talk Show sabato 14 maggio ore 20.30 > https://www.eventbrite.it/e/331948706517