Servizi del consorzio
Sino al 2011 i servizi “storici” del consorzio si sono sviluppati in seno alle consorziate che li hanno saputi strutturare e gestire: l’amministrazione, il servizio paghe, l’officina sono elementi strutturati del Consorzio, ben posizionati e capaci di offrire alle consorziate servizi di qualità a costi competitivi rispetto a quelli di mercato.
Dal 2008 si è aggiunto il servizio di trasporti di materiale biologico, prima sperimentazione per il Consorzio di servizio a cliente esterno nonché prima occasione di servizio per le cooperative di tipo B all’interno dell’ASL VCO.
A fine del 2010 è stato proposto ad Unionetica un progetto per la realizzazione dell’Ufficio di Coordinamento. Il Consorzio diventa così una azienda capace di condividere, strutturare e condurre strategie di lungo periodo che offrano alle sue consorziate visibilità ampia e maggiore capacità di incidere nel tessuto economico locale.
Il Coordinatore lavora a diretto contatto con il CdA del Consorzio per la definizione di nuovi servizi strategici, propone i percorsi di promozione del modello di impresa, mantiene i rapporti con le reti nazionali ed europee di riferimento, ricerca occasioni di finanziamento di nuove fasi progettuali e presiede il Tavolo del lavoro che ha la funzione di individuare modalità di gestione comuni tra le cooperative e occasioni di crescita dei volumi di affari e aumento occupazionale.